TORTA DI PATATE ALLA PIEMONTESE
Ricetta del Val Germanasca
La Torta di Patate si cucina un po’ in tutta Italia, quella che vi presento è quella Piemontese e ancor meglio della Val Germanasca.
Pochi ingredienti, facile da preparare la Torta di Patate si può gustare sia calda che fredda, come antipasto o contorno ed è un piatto classico da portare nei pic-nic primaverili.
Tipologia: contorno – antipasto
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 75 min. + il riposo
Difficoltà: facile
Sapore: delicato
Abbinamento: dolcetto d’Alba
Ingredienti
* patate 4
* grana padano 1 etto
* uova 2
* farina 200 g
* olio e.v. oliva q.b.
* aglio 2 denti
* prezzemolo 1 ciuffo
* timo 1 rametto
* sale q.b.
* pepe q..b.
Preparazione
1) In una pentola fate lessare le patate, sbucciatele, schiacciatele con il passa patate e mescolatele bene con le uova che avrete precedentemente sbattuto, il timo, il prezzemolo e l’aglio tritati, il formaggio grana grattugiato, sale e pepe.
2) Su di una spianatoia in legno impastate la farina con un po’ d’acqua fino ad ottenere una massa di buona consistenza. Mettete in frigo per 20 minuti circa.
Ora potete tirare la sfoglia.
3) Prendete una teglia da forno e ungetela con l’olio, stendeteci la sfoglia e ricoprite con il composto di patate e odori.
4) Mettete in forno a 180°C per 40 minuti.
Se calda è adatta ad accompagnare piatti di carne, fredda come antipastino.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.