CUGNA’ RICETTA ORIGINALE
Antichissima Salsa di Mosto d’Uva di Langhe e Roero

Dopo anni di assenza è prepotentemente ritornata sulle tavole Piemontesi la salsa tipica per accompagnare le carni ed i formaggi
La cugnà è una salsa tipica delle zone di Langhe e Roero, ma pur restringendo il territorio a ogni persona alla quale chiedi la ricetta ti propone ingredienti sempre differenti.
La Cugnà è una salsa simile a marmellata a base di mosto d’uva, pere, mele, altra frutta e frutta secca, da qui in poi sta alla fantasia di ogni famiglia, si accompagna perfettamente al bollito misto Piemontese e ai formaggi come le robiole.
La cugnà è ritornata alla ribalta negli ultimi tempi dopo anni di oblio totale, più di una generazione non solo non ha mai assaggiato questa salsa ma non ne sapeva dell’esistenza, questo anche nelle zone tipiche di produzione.
Vediamone una che è tra le più gettonate, zona di Alba.
Tipologia: salsa
Porzioni: diversi vasetti
Tempo di preparazione: alcune ore
Difficoltà: medio/alta
Sapore: dolce saporito
Ingredienti
* mosto d’uva (nebbiolo o dolcetto) 2 kg
* mele cotogne 500 g
* fichi non troppo maturi 500 g
* pere Madernassa 500 g
* chiodi di garofano 5
* gherigli di noci e nocciole di Langa 100 g
(opzionale aggiunta di cannella), a me non piace ma sono gusti personali. oppure zucca.