ANTICA RICETTA “POVERA” DELLE VALLI CUNEESI
TORTA RUSTICA ALLE DUE FARINE
Ricetta di una torta quando gli ingredienti dovevano essere il meno possibile e di produzione propria
la ricetta della Torta Rustica Cuneese è localizzata nelle campagne della provincia di Cuneo, gli ingredienti infatti sono pochi e spesso provenivano dalla produzione propria che veniva dal raccolto e dagli animali da cortile delle cascine.
Pochi ingredienti, dicevamo, e molta facilità di esecuzione per questa ricetta della Torta Rustica Cuneese, ottima anche da inzuppare, a colazione, nel latte, possibilmente quello fresco di giornata da reperire nei distributori autorizzati.
Ingredienti per la Torta Rustica Cuneese (4 persone)
- farina di mais 125 g
- farina bianca “00” 125 g
- latte 1 bicchiere
- uovo 1
- albume 1
- lievito 1 bustina
- rhum 1 bicchierino
- zucchero 1 cucchiaio
- sale 1 pizzico
Preparazione
Prendete l'albume e montatelo a neve molto ferma., unite il tuorlo che avrete sbattuto a parte con lo zucchero, aggiungendo poi poco a poco il latte, il rhum, lo zucchero, il lievito e le due farine..
Mescolate bene il tutto affinché non si formino grumi. Mettete il composto in una tortiera e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
Passato questo tempo togliete la tortiera da forno e sformate la torta che lascerete raffreddare prima di servire, tagliate a fette.
Potete spolverarla con dello zucchero a velo.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.