Cheese Cake
con ricotta Piemontese
Se non l’abbiamo mai preparato è ora di provarci, il Cheese Cake è uno di quei dolci che non richiedono particolari abilità, riesce, praticamente sempre e piace a tutti.
Il Cheese Cake da quando sono di modo i Reality di cucina come Masterchef è una delle ricette più di tendenza, almeno per quanto riguarda i dolci.
Unico accorgimento se decidiamo di preparare il Cheese Cake controlliamo bene di avere tutti gli ingredienti in casa e come ricotta usate quella,morbida e dolce, Piemontese.
Ingredienti per il Cheese Cake (12 persone)
- 500 g mascarpone (a temperatura ambiente)
- 500 g ricotta Piemontese (a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero semolato
- 3 uova grandi
- 3 tuorli d'uovo
- 2 cucchiai di vodka alla pesca
- 50 cl panna montata
- 375 g lamponi lavati
- 2 cucchiai di sciroppo
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 2 cucchiai acqua fredda
- biscotti sbriciolati
- 1 arancia (scorza grattugiata finemente)
- 1 limone (scorza grattugiata finemente)
- 1 pizzico di noce moscata
- alcune gocce di succo di limone
Preparazione
Preparate e fate cuocere una crosta di biscotti sbriciolati in una tortiera da 23 cm. Fate scaldare il forno a 160 .
Ponete il mascarpone nella scodella del frullatore e riducete in una crema soffice. Aggiungete la ricotta e continuate a miscelare per incorporare bene. Unite le scorze di agrumi. Aggiungete zucchero e noce moscata, miscelate per incorporare bene tutti gli ingredienti. Aggiungete le uova intere e frullate fino a quando la pastella diventa liscia e omogenea. Aggiungete tuorlo d'uovo e vodka, miscelate di nuovo. Unite la panna montata e miscelate ancora una volta.
Versate la pastella nella crosta che avete cotto in precedenza, lisciate la superficie con una spatola. Fate cuocere nella parte centrale del forno per 1 ora e 1/2. Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Lasciate in frigorifero per 6 o 8 ore nella tortiera prima di servire. Poco prima di servire preparare la salsa alla frutta. Riducete in purea i lamponi, trasferite in una piccola casseruola.
Aggiungete sciroppo e succo di limone, mescolate bene e portate ad ebollizione. Fate cuocere a fuoco basso per 8 o 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Mescolate l'amido di mais con l'acqua fredda, incorporate alla miscela e fate cuocere per 1 altro minuto.
Versate la salsa di lamponi in una ciotola e mettete da parte a raffreddare. Lasciate in frigorifero prima di spalmare sulla torta. Potete decorare anche con fiocchetti di panna montata.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.