Ciliege sotto spirito
Le Ciliegie sotto spirito sono un classico della cucina rurale Piemontese, una ricetta facile e povera che ci riporta alle origini della cucina.
Quando non esistevano tante possibilità di procurarsi dolci elaborati o mancavano anche solo gli ingredienti ecco che le ciliege sotto spirito erano un fine pasto gustoso, sano e aiutava la digestione.
Se non abbiamo tempo per prepararci in casa le ciliegie sotto spirito possiamo sempre acquistare quelle della ditta Toschi che nulla hanno da invidiare a quelle casalinghe.
Personalmente uso moltissimo le ciliegie sotto spirito Toschi, al naturale, come dessert oppure come guarnizione per dessert e semifreddi.
Ingredienti:
- 1 kg di ciliege rosse e sode
- 250 g. di zucchero
- alcool neutro a 96°
Preparazione
Lavare le ciliege, possibilmente appena colte, e disporle su della carta assorbente da cucina fino a che siano completamente asciutte, metterle quindi in un vaso di vetro con chiusura ermetica, aggiungere lo zucchero e coprire con l'alcool.
Mettete il vaso a riposare in un ambiente fresco ed al buio per almeno 90 giorni.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai condividila su Google Plus, Facebook e Twitter facendo click sui pulsanti "Mi piace".
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.