La ricetta della terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’altra, anche se poco conosciuta, ricetta della cucina tradizionale Piemontese.
La terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’antipasto, ma può andar bene anche come secondo, molto saporito che ha come ingrediente base la Toma che deve essere di Montagna, per questo consiglio il Raschera dop.
Ingredienti per la Terrina di uova al pomodoro del Monferrato.
- uova 4
- pomodori maturi 4
- cipolle 2
- burro 30 g.
- olio e.v. di oliva 1/2 bicchierino
- Toma Raschera di montagna 120 g.
- rosmarino 1 rametto
- salvia 4 foglie
- zucchero 1 pizzico
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In un tegame fate soffriggere con olio e burro la cipolla tagliata a julienne, e quando sarà dorata unite un trito fine di salvia e rosmarino.
Mescolate, e unite i pomodori tagliati a pezzi. Lasciateli cuocere a fiamma allegra affinché evapori l’acqua di vegetazione per circa 30 minuti, insaporendo con il sale e una macinata di pepe e un pizzico di zucchero per togliere l’acidità dei pomodori.
Si otterrà così una sorta di salsa che però deve avere ancora al suo interno dei pezzi di pomodoro interi. Trasferite il composto in una teglia da forno, rompeteci sopra le uova, facendo attenzione che rimangano intere e cospargete il tutto con un poco di prezzemolo tritato e la toma stagionata grattugiata.
Preriscaldate il forno a 200° e lasciate cuocere per al massimo una decina di minuti.
Abbinamento: Grignolino doc
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante "g+1" di Google Plus e condividila su Facebook facendo click sul pulsante "Mi piace".
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.