I Tagli della Carne: Il Fiocco
Parte posteriore dello Scamone il Fiocco è detto anche Fianchetto o Codone, dalla caratteristica forma triangolare, posta a diretto contatto con la rotonda e la Noce.
La base anatomica , del fiocco, è costituita da un solo muscolo: muscolo tensore della fascia lata, tale muscolo è considerato muscolo estensore della gamba e flessore della coscia.
Il Fiocco è anche conosciuto come:
- sottopesce – Liguria
- spinaccino – Lombardia
- Fianchetto – Emilia Romagna
Valori nutrizionali:
- Umidità – % 74,8
- Proteine – % 22,0
- Grassi – % 1,9
- Carboidrati – % < 1
- Calorie – KJ 445
- Calorei – Kcal 105
Usi in cucina:
Ti potrebbe anche interessare:
Conoscere la carne bovina, tagli, usi in cucina e caratteristiche
Per ulteriori approfondimenti visitate il sito della COALVI da cui sono tratti i dati e che sono riferiti alla Razza Piemontese.
Se questo post ti è piaciuto fai click sul pulsante "g+1" di Google Plus e condividilo su Facebook facendo click sul pulsante "Mi piace".
Zia Fiorella
Come sono contenta! Ho finalmente trovato i nomi corrispondenti allo splendido pezzo che mia suocera ci preparava arrosto (dopo averlo prenotato dal macellaio) Lei lo chiamava sottopesce. Splendido. Potro comprarlo e cucinarlo anche se ci vorranno anni di espeienza per preparare un arrosto buono come quello della Bruna!Donatella
RispondiElimina