Stufato con cipolle in Piemontese “Fricandò” è un’altra delle ricette classiche della cucina del Piemonte, una di quelle ricette che si perdono nella notte dei tempi e per questo ancora più buone. Di qualunque regione siate continuate a preparare i piatti tipici della vostra zona e salvaguardate le tradizioni.
Lo stufato con le cipolle è un secondo piatto molto gustoso e di sapore intenso, un piatto importante da preparare con calma.
Ingredienti per lo stufato con cipolle “Fricandò” (4 persone)
- carne da spezzatino 200 g.
- pollo ruspante 1/2
- salciccia di maiale 500 g.
- cipolle rosse grandi 3
- sedano 1 gambo
- carota 1
- rosmarino 1 rametto
- alloro 1 foglia
- salsa di pomodoro 1 cucchiaio
- vino rosso 1 bicchiere
- brodo q.b.
- burro 60 g.
- olio e.v. di oliva 1 bicchierino
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In una pentola fate rosolare in olio e burro la carne ed il pollo tagliato a pezzi, a parte la salciccia tagliata a pezzettoni.
Nel condimento dove avete rosolato la carne fate cuocere molto bene la cipolla tagliate a rondelle assieme alla foglia di alloro ed un trito di sedano, rosmarino e carota.
Quando le cipolle saranno appassite sfumate con il vino rosso ed aggiungete la salsa di pomodoro che avrete diluito nel brodo. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto quindi unite il pollo, la carne e la salciccia per finire aggiustate di sale e pepe.
Fate cuocere per almeno 1 ora aggiungendo di tanto in tanto del brodo.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante “g+1 di Google+ e “Mi Piace” di Facebook.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.