Tutte noi sappiamo cuocere un coniglio e sicuramente in più modi ma qualche consiglio può sempre aiutarci.
Il consiglio per la cottura del coniglio
Se cuocete il coniglio in forno o nello spiedo, bardatelo abbondantemente con il lardo per evitare che la carne si asciughi eccessivamente.
Per questa modalità di cottura, indicata per l'animale da cinque o sei mesi, occorrono circa 20 minuti ogni 1/2 kg di coniglio. Il coniglio di otto fino a dodici mesi è invece consigliabile cucinarlo brasato, oppure in civet, o anche alla cacciatora.
Potete pure utilizzarlo per la preparazione di terrine. Per la cottura in padella del coniglio tagliato in pezzi è infine indicato un animale di dimensione media.
Le erbe aromatiche più adatte a insaporire il coniglio sono il timo e la maggiorana, mentre le spezie sono le cosiddette "quattro-spezie" (ovvero: pepe macinato fresco, noce moscata, chiodi di garofano in polvere e cannella in polvere).
Ti potrebbero anche interessare:
La cottura dell’anatra
La cottura del coniglio
La cottura del pollo
La cottura del tacchino
La cottura dell’oca
Tempi di cottura dei volatili
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.