Le uova in carpione sono un classico del fritto messo in marinatura con l’aceto ed era molto usato dalle famiglie contadine specialmente in estate.
Il “cirighèt” (cherichetto) è una variante molto buona delle classiche uova in carpione ed sono una ricetta tipica dell’Astigiano
Poco conosciuta la ricetta del cirighèt la consiglio a tutti facendo attenzione che delle uova fritte si rapprenda solo l’albume mentre il tuorlo deve rimanere il più fluido possibile.
Il Cirighèt potete servirlo come antipasto, secondo e contorno.
Ingredienti per il Cirighèt (uova in carpione) – 4 persone
- uova 8
- acciughe salate "(rosse di Spagna) 4
- prezzemolo 1 ciuffo
- salvia 5-6 foglie
- aglio 2-3 spicchi
- capperi sotto sale 2 cucchiai
- aceto di vino rosso 2 dita
- limone 1/2
- peperoncino piccante (spagnolin) 1/2
- limone 1/2
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione
iniziamo pulendo,disliccando e sfilettando le acciughe, quindi laviamo e tritiamo finemente il prezzemolo con l’aglio,la salvia ed i capperi.
In una padella piuttosto larga mettete il trito, preparato in precedenza, e 2 cucchiai di olio, fate soffriggere a fuoco lento per 2 minuti circa e quindi vi aggiungete le acciughe.
Unita l’aceto ed il sugo del limone e continuate a cuocere per altri due minuti, qualora sia necessario aggiungete pochissima acqua.
Rompete i gusci delle uova (non si devono rompere i tuorli) e fatele friggere in una padella con poco olio (così il tuorlo rimane fluido) e come detto in precedenza appena l’albume sarà rappreso togliete le uova dal fuoco e ci versate sopra abbondante salsa.
Il tutto si prepara in una decina di minuti, non male vero?
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.