Rolatine di carne alla monferrina
La ricetta delle rolatine (involtini) di carne alla Monferrina, sono localizzate nella zona del Monferrato Astigiano.
Le rolatine (involtini) di carne alla monferrina sono un secondo di carne classico che si può gustare in ogni stagione ed è anche molto pratico da portare quando andiamo a fare il pic nic.
Ingredienti per le rolatine (involtini) alla monferrina (4 persone)
- cotolette di vitello (piemontese) 4
- fontina 50 g.
- prosciutto cotto 100 g.
- tartufo bianco 1 (non obbligatorio)
- farina 1/2 bicchiere
- burro 50 g.
- marsala secco 1 bicchiere
- aglio 1 dente
- acciuga 4 filetti
- panna da cucina 1 conf.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Andate dal macellaio di fiducia e fatevi tagliare 4 belle fette di coscia di vitello piemontese (un po’ spesse) e quando arrivate a casa le tagliate a metà orizzontalmente.
Farcitele con una fettina di prosciutto cotto, una di fontina e volendo qualche fettina di tartufo bianco d’Alba.
Arrotolatele, e tenetele ferme con uno stuzzicadenti, quindi passatele nelle farina bianca e poi fatele rosolare in una padella con il burro per alcuni minuti.
Sfumate con il vino marsala, aggiungete l’aglio, le acciughe,la panna, salate e pepate.
A questo punto non resta che lasciare addensare il sughetto, quindi servire ben calde.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.