La ricetta dell' arrosto di Manzo alla Piemontese che per me è la madre di tutti gli arrosti è localizzata nell’Astigiano zona che ci ha regalato decine di ricette favolose e conosciute in tutto il mondo.

Ingredienti per l'arrosto di manzo piemontese (4 persone)
- Manzo piemontese per arrosto 800 g.
- pancetta 100 g.
- olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere
- aglio 2 denti
- rosmarino 1 rametto
- ginepro 3 bacche
- aceto di vino rosso 1 cucchiaio
- latte 1 bicchiere
- brodo di carne 1 tazzone
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Legate con lo spago da cucina il pezzo di manzo da voi prescelto per l’arrosto, dopo averlo fasciato con le fette di pancetta.
In una pirofila, dai bordi alti, mettete l’arrosto e copritelo con l’olio, l’aceto ed il trito di rosmarino, aglio, ginepro, sale e pepe.
Fate rosolare a fuoco lento e cuocete per un’oretta, bagnando di tanto in tanto con il brodo e poi con il latte.
Pungete la carne con la forchetta per verificarne la cottura e quando questa sarà ultimata alzate il fuoco per alcuni minuti e giratela per farla indorare in tutte le sue parti.
Servite l’arrosto di manzo tagliato a fette e ricoperto del suo, buonissimo, sugo. Impiattate un paio di fette per piatto con uno o più contorni a vostra scelta.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Io l'arrosto lo infarino leggermente poi lo faccio indorare completamente (da tutte le part)i in modo che esso dventi pressoche' ermetico", poi per tutto il periodo di cottura lo giro e rigiro senza
RispondiEliminaMAI forarlo ne con forchette ne con mollette dentate . Se lo forate gli fate perderei licquidi e tendera'a diventare asciutto .
Grazie mille dell'osservazione. Molto utile
Elimina