Riso con fonduta di toma biellese e peperoni,, questa è una ricetta che è localizzata in prov. di Biella ed ha origini antichissime.
Essendo una ricetta della provincia di Biella il formaggio che useremo è il Maccagno la toma classica e gustosa di questa provincia.
Di facile esecuzione il riso con fonduta di formaggio biellese e peperoni ma che ha un profumo e un sapore intenso dovuti sia ai peperoni (consiglio quelli di Carmagnola) che a questo meraviglioso formaggio che è il Maccagno.
Ingredienti per il risotto con fonduta di formaggio (Maccagno) Biellese e peperoni( 4 persone)
- riso carnaroli 300 g.
- peperoni 2
- basilico 5 foglie
- cipolla 1
- olio di oliva extravergine1/2 bicchiere
- toma fresca (Maccagno) 250 g.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Iniziamo pulendo i peperoni e facendoli cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 min. poi toglieteli.
Tagliate finemente la cipolla a juliene e mettetela a rosolare in un tegame con i peperoni, olio e sale per 10 min. avendo cura di abbassare il fuoco dopo la rosolatura.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per alcuni minuti, dopo di che aggiungerete le foglie di basico e passerete il tutto al miniper dando una bella frullata.
Mettete il frullato, la toma fresca, un po’ di sale e pepe in una terrina, sbattete con una frusta fino a ottenere un composto soffice e omogeneo.
Prendete la crema ottenuta e la rimettete in un padellino facendola scaldare a fuoco molto lento.
In una pentola con abbondante acqua salata fate cuocere il riso che scolerete al dente e condirete con la crema di toma Maccagno e peperoni.
Servire in piatti caldi e guarnire con foglioline di erbe a vostra scelta.
Buon appetito!
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.