Finocchi ripieni, questa ricetta è inserita tra i contorni ed è uno di quei contorni che vale la pena provare perchè si abbina facilmente con qualunque secondo e si differenzia dai soliti.
La ricetta dei finocchi ripieni è facile e veloce da preparare con ingredienti facili dare reperire.
I finocchi ripieni sono localizzati in provincia di Vercelli ed anche in questo caso parliamo di ricetta contadina che si perde nel tempo.
Ingredienti per i finocchi ripieni (4 persone)
- finocchi 4
- pane casereccio secco 100 g.
- cipolla 1
- aglio 1 dente
- prezzemolo 1 ciuffo
- olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Fate lessare i finocchi per 10 min. circa quindi tagliateli a metà e togliete la parte interna, quindi metteteli in una pirofila da forno unta.
A parte tritate il cuore dei finocchi (tolti in precedenza) con la cipolla, l’aglio ed il prezzemolo e fate soffriggere il trito in ina padellina con poco olio. Bagnate il pane casereccio con acqua e quindi strizzatelo bene e aggiungetelo al trito in padella, salate e pepate a gusto e dopo 1 min. circa togliete dal fuoco.
Lasciate raffreddare leggermente il ripieno e quindi riempite i finocchi che passerete al forno ben caldo a 150° per una cottura finale di 20 min.
Guarnite con insalatina e pezzettini di carota tagliata a listarelle.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.