Ciambella Langarola, anche se la torta di nocciole è sicuramente il dolce delle Langhe più famoso vi è un’altra torta veramente molto buona ed è la ciambella Langarola o delle Langhe.
Ovviamente parlando di dolce delle Langhe anche la Ciambella Langarola tra i suoi ingredienti principali ha le nocciole Piemonte Igp (rotonda delle Langhe).
Ingredienti per la Ciambella Langarola (4 Persone)
- farina 300 g.
- zucchero 15 g.
- farina di nocciole 100 g.
- burro 100 g.
- uova 3
- tuorlo d’uovo 1
- lievito per dolci 1 bustina
- sale q.b.
- aroma vaniglia q.b.
Preparazione
Iniziamo impastando un terzo degli ingredienti ( 100 g. di farina, 30 g. di farina di nocciole, 50 g. di zucchero, 30 g. di burro, 1 uovo ed il lievito per dolci) e lasciamo lievitare per 60 min.
Aggiungete un secondo terzo, mescolate bene e lasciate riposare per altro tempo.
Aggiungete l’ultimo terzo degli ingredienti e tutto il rimante degli ingredienti, rimescolate bene bene il composto e laciantelo quindi lievitare fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Aggiungete il composto in una teglia con il buco imburrata e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 min. circa.
Toglietela dalla teglia e mettetela in un piatto, potete guarnirla con fiocchi di cioccolato fondente, una spolverata di zucchero a velo o pezzetti di nocciola, a voi sbizzarrirvi con la fantasia.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.