Caponet alla Vercellese è una ricetta che è localizzata in questa provincia dove quasi tutti ristoranti che preparano piatti tipici della zona hanno nel loro menù
I Caponet alla vercellese richiede un po’ di impegno, ma il risultato finale ci farà dimenticare in un’attimo tutto il movimento della preparazione della ricetta.
Ingredienti per i Caponet alla Vercellese (4 persone)
- cavolo verza 16 foglie grandi
- salamini verzini o salamelle freschi 300 g.
- sanguinacci di maiale 300 g.
- riso 200 g.
- burro 50 g.
- cipolla 1
- uova 2
- parmigiano grattugiato 50 g.
- vino rosso 1 bicchiere
- alloro 1 foglia
- rosmarino 1 rametto
- sale q.b.
Preparazione
In abbondante acqua salata fate cuocere le foglie di cavolo che scolerete e mettere ad asciugare su di un canovaccio.
In una padella fate soffriggere la cipolla nel burro e aggiungerete l’alloro e il rosmarino (che avrete legato con uno spago).
Togliete la pelle ai salamini e aggiungeteli al soffritto, sfumate con il vino rosso e fate cuocere per circa 30 min. A questo punto aggiungete il riso e cuocete ancora per 10 min. aggiungendo man mano l’acqua di cottura dei cavoli, aggiungete ancora i sanguinacci e finite la cottura.
Togliete dal fuoco il riso e mettetelo in una terrina dove vi aggiungerete le uova e il parmigiano grattugiato, mescolate bene fino ad ottenere un’impasto omogeneo.
Dividete il composto in 16 parti e disponete ognuno di essi su una foglia di verza che chiuderete a fagottino e legherete con dello spago da cucina.
Prendete i fagottini emetteteli in una teglia da forno, che avrete unto, e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 min. circa.
Girateli una volta.
Toglieteli dal forno e metteteli su di un piatto da portata, serviteli ben caldi.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.