I bicciolani o biciolàn sono i tipici biscotti di Vercelli e della sua provincia che hanno come base le spezie.
Nelle migliori pasticcerie o panetterie della zona i bicciolani non possono mancare è come se a Torino no si trovassero i giandujotti.
Ma ora vediamo la ricetta per fare i bicciolani in casa, lo so comprare i bicciolani in pasticceria è più semplice ma volete mettere la soddisfazione di gustarvi quelli fatti con le vostre mani…
Ingredienti per i bicciolani (4 persone)
- farina di grano tenero 400 g.
- zucchero 200 g.
- uova intere 4
- tuorlo d’uovo 1
- fecola di patate 100 g.
- burro 200 g.
- polvere di chiodi di garofano 1 pizzico
- cannella 1 pizzico
- noce moscata 1 pizzico
- polvere di coriandolo 1 pizzico
- miele di acacia 6 cucchiai
- sale 1 pizzico
Preparazione
Sulla spianatoia in legno mettete a fontana la farina e la fecola, aggiungete lo zucchero, le spezie, il miele, le uova, il sale e il burro ammorbidito.
Mescolate bene l’impasto fino a quando otterrete una pasta liscia e omogenea,a questo punto dovrete lasciarla riposare per circa 6 ore in un luogo fresco.
Ora prendete la pasta e tiratela con il mattarello o la macchina per fare la pasta in casa, quindi tagliate dei rettangoli.
Preparate una teglia da forno ricoperta di carta da forno e appoggiatevi i rettangoli, mettete in forno, preriscaldato, a 180° e fate cuocere per 10 min. circa.
Ecco fatto i bicciolani sono pronti.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.