Zuppa di pane con Toma di Montagna.
Nelle vallate delle montagne Cuneesi da sempre si prepara una zuppa, cosiddetta povera, ovvero la Zuppa di pane e Toma di montagna. Che sarà pure povera ma è di un buono….che vale la pena provare a cucinarla.
Ingredienti per la “Zuppa di pane e toma di montagna” (4 persone)
- pane campagnolo raffermo g. 500
- toma di montagna (meglio se stagionata) g. 200
- brodo di carne 1 l.
- burro 100 g.
- sale q.b.
Preparazione:
Far friggere nel burro le fette di pane, precedentemente tagliate, per qualche minuto, quindi disporle in una teglia da forno (con bordi alti) copritele con uno strato di toma tagliata a pezzetti.
Un’altro strato di pane e un’altro strato di formaggio.
A questo punto versare il brodo caldo, il rimanente burro fuso e il sale. Mettere la teglia nel forno a 200° per circa 15 min. fino a quando ci sarà una crostinina dorata.
Servire ben caldo.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.