Rane fritte alla moda di Vercelli
Le rane fritte sono da sempre una ricetta classica della provincia di Vercelli, specialmente nella zona delle risaie.
Le rane fritte o cucinate in altri modi erano un piatto povero della tradizione, infatti nelle risaie abbondavano ed erano a costo zero, oggi invece è un piatto ricercato anche perchè trovare le rane non è proprio facile per cui vanno bene anche quelle che trovate congelate. Occhio alla scadenza e alla provenienza.
Ingredienti per le rane fritte alla moda di Vercelli (4 persone):
- rane (pulite) 400 g. o 1 kg. da pulire
- cipolla 1
- succo di 1 limone
- farina bianca 5-6 cucchiai
- aceto di vino bianco 2 cucchiai
- prezzemolo 1 ciuffetto
- olio per friggere
- sale q.b.
- pepe q.b
Preparazione delle rane fritte alla moda di Vercelli:
Consiglio di comprare le rane già pulite e do per scontato che sia così.
Mettetele a bagno in acqua fresca con per mezza giornata, cambiando l’acqua di tanto in tanto. In seguito le farete macerare per un’altra mezza giornata nell’olio con la cipolla e il prezzemolo tritato, il succo di limone, il sale e il pepe.
Asciugarle e metterle a friggere in una padella con abbondante olio bollente. Quando sono croccanti (dorate) le togliete con una schiumarola e le passate a sgocciolare su di un foglio di carta assorbente da cucina. Portare in tavola caldissime. Chi volesse può spruzzarle con del limone.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.