CARCIOFI con FUNGHI
ALLA MONTANARA
Secondo piatto o contorno di origini Cuneesi
Carciofi con Funghi Porcini alla Montanara è ricetta molto antica risalente che si trova nelle ricette casalinghe della provincia di Cuneo.
La ricetta dei carciofi alla Montanara con Porcini è un secondo piatto ma anche un ottimo contorno ed è prevalentemente un piatto autunnale anche se usando prodotti surgelati si può preparare tutto l’anno.
Dose: 4 persone
Tipo: secondo – contorno
Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora circa
Ingredienti per i “carciofi alla montanara”
- carciofi 4
- funghi porcini 200 g.
- spicchi di aglio 2
- limone 1
- burro 30 g.
- panna da cucina 1 conf.
- olio e.v. 1/2 bicchiere
- prezzemolo 1 ciuffo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne, che sono dure, lavarli bene e tagliarli a spicchi e lasciarli a bagno in acqua con un po’ di succo del limone.
- Fateli cuocere in acqua bollente salata con il rimanente succo di limone, pungeteli con la forchetta per verificarne la cottura.
- Nel frattempo pulite i funghi porcini, tritateli a cubetti grandi e metteteli in una padella a rosolare con l’olio e il trito di aglio e prezzemolo, fate evaporare tutta l’acqua.
- A questo punte unite la panna da cucina, il sale, il pepe e fate cuocere il tutto per 20 minuti circa.
- In un’altra padella fate sciogliere il burro e vi fate rosolare i carciofi girandoli più volte,versateci sopra la crema di funghi e lasciate ancora cuocere a fuoco lento per due o tre minuti.
- Metteteli in un piatto di portata e serviteli caldi.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.