Il polpettone alla “Zia Fiorella” o alla Piemontese è un secondo piatto classico con decine di varianti. E’ sempre un polpettone tipico del Piemonte o meglio della zona di Torino. Questa ricetta è quella che cucinava mia suocera che appunto era di Torino e che ora ho fatto mia perchè è veramente molto buona e facile da fare.
Ingredienti per il Polpettone alla Zia Fiorella o alla Piemontese
- Coscia di vitello 700 g.
- prosciutto crudo 200 g.
- carne tritata magra 200 g.
- pancetta 200 g.
- prezzemolo 1 ciuffo
- borraggine 1 ciuffo
- lauro 1 foglia
- timo un pizzico
- sale q.b.
- pistacchi 100 g.
- uova 2
- pisellini 300 g.
- burro 150 g.
- farina 1 cucchiaio
- brodo di carne 2 bicchieri
Preparazione
Riempite la coscia di vitello aperta a tasca con il prosciutto crudo, la carne tritata, la pancetta, il prezzemolo, la borraggine e il prezzemolo tritati, il sale, il timo, le uova intere ed i pistacchi. Mescolate bene il tutto e una volta amalgamati tutti gli ingredienti mettetelo a cuocere a fuoco lento per un’ora in una casseruola coperta dove avrete aggiunto il burro e il lauro. Aggiungete il brodo e i piselli e lasciate cuocere per un’altra ora. Slegate la tasca che avrete legato dopo averla riempita che appoggerete sopra una crema fatta da dei pisellini , 50 g. di burro e un bicchiere d’acqua.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.