Anguille in gelatina, da sempre fanno parte die grandi antipasti Piemontesi e sono uno dei piatti preferiti per il pranzo fuori porta di Pasquetta.
A Torino ma non solo nelle migliori gastronomie (ne sono rimaste poche) troverete sicuramente questo piatto già pronto ma vediamo la ricetta e come cucinare questo piatto a casa nostra.
Alcuni lo indicano come un secondo ma in realtà è un’antipasto.
Ingredienti pe le anguille in gelatina (4 persone)
- anguille 3 (piccole e grasse)
- 1 foglia di alloro
- limone 1 scorza
- pepe 2 grani
- sale q.b.
- cipolla 1
- carota 1
- sedano 1 gambo
- aceto q.b.
- Acqua
Preparazione
Pulire le anguille o farle pulire in pescheria. Mettere le anguille a marinare per un’ora nell’aceto diluito con un bicchiere d’acquai il pepe, il sale, la scorza di limone e la foglia di lauro.
Finita la marinatura farle bollire in poca acqua con la cipolla, la carota e il sedano per circa 90 minuti. Finita la cottura (l’acqua deve coprire appena le anguille) le mettete in una terrina con tutto il brodo e le fate gelare in frigorifero.
Il brodo si indurirà diventando gelatina.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.