PESCHE DI VIGNA CON AMARETTI E CIOCCOLATO
Questo dolce è spiccatamente Piemontese vi troviamo tanti ingredienti tipici delle nostre zone come il cioccolato, la menta di Pancalieri, il Moscato d'Asti e via dicendo.
![]() |
Pesca di vigna |
La preparazione non è semplicissima e velocissima però alla fine il risultato è eccezionale e piacerà a tutti.
Le pesche di vigna unite agli altri ingredienti sprigionano un profumo intenso e le mono porzioni permettono di assaporare globalmente gli ingredienti che in bocca sprigionano tutte le loro caratteristiche.
Tipologia: Dolce
Porzioni: 4
Gusto: Dolce e aromatico
Tempo di preparazione: 1 ora 30
Difficoltà: Media
Abbinamento: Moscato d'Asti
Ingredienti per le pesche
- Pesche di vigna gialle...... 500/700 g.
- Zucchero.......................... 90 g.
- Limone.............................. 1 scorza
- Menta.................................5 foglie
- Moscato d'Asti...................1 bicchiere abbondante
Ingredienti per base di amaretti
- Amaretti.............................90 g.
- Burro..................................90 g.
- Uova....................................2
- Zucchero............................70 g.
- Farina 00............................60 g.
- Lievito in polvere................5 g.
- Cioccolato a scaglie...........30 g.
Preparazione
Prendete le pesche, sbucciatele e tagliatele a metà, mettetetele in una casseruola e fatele cuocere con il Moscato d'Asti, la scorza del limone, le foglie di menta e lo zucchero.
Fatele cuocere e toglietele prima che si sfaldino e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo che le pesche cuociono, prepariamo il tortino di Amaretti iniziando a montare a spuma le uovo con lo zucchero, la farina con il lievito (la farina va setacciata), gli amaretti sbriciolati e il cioccolato amaro che, a parte, avrete fatto sciogliere con il burro.
Prendete gli stampi monoporzione (vedi muffin) imburrateli e infarinateli e versateci il composto di amaretti. Cuoceteli in forno per circa 8 minuti a 180°.
Sistemate singolarmente i tortini in un piattino e guarniteli con fettine di pesche e aggiungete lo sciroppo di cottura. Guarnite con scaglie di cioccolato.
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.