INSALATA DI POLLO DI BRA
L'insalata di pollo è una ricetta che troviamo principalmente nelle gastronomie e nelle Trattorie del Roero, questa è la variante che viene preparata nel comune di Bra.
Come tante ricette antiche, anche questa, ha una infinità di varianti.
![]() |
Insalata di pollo di Bra |
Solitamente si accompagna con dei sottaceti e, oggi, viene servita come antipasto.
Tipologia: Antipasto
Porzioni:4
Gusto: Saporito/intenso
Tempo di preparazione: 1ora e 30min
Difficoltà: Facile
Abbinamento: Arneis
Ingredienti per la marinata:
- Acciughe sotto sale 2
- Alloro 3 foglie
- Aglio 2 spicchi
- Salvia 4/5 foglie
- Capperi sotto sale 8/10
- Limone 1 (solo succo)
- Olio evo 1/2 bicchiere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Ingredienti per il pollo:
- Gallinella o pollo giovane 1/2
- Carota 1
- aglio 2 spicchi
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Salvia 1 rametto
- Pepe nero 4 grani
- Vino "Arneis" 2 bicchieri
- Aceto bianco 1/2 bicchiere
- sale q.b.
Preparazione
Importante è la qualità del pollo che deve, possibilmente, essere di fattoria, allevato a terra e alimentato con prodotti di qualità.
Pulite e fiammeggiate la gallinella, mettetela in una pentola con tutti gli altri ingredienti, "gusti", verdure, il vino e l'aceto, quindi, fatela lessare per circa 1 ora. Se il liquido venisse a mancare aggiungete un po' di acqua. Lasciatela nel suo brodo affichè si raffreddi.
Intanto che la gallinella cuoce, prepariamo a salsa. Dislischiamo e laviamo le acciughe e dopo averle tagliate finemente le mettiamo in una ciotola dove uniremo i capperi (dissalati) e l'alglio anch'essi tritati finemente, il succo del limone sale e pepe. Mescolare il tutto con l'olio di oliva, fino ad emulsionarlo.
Quando il brodo sarà freddo, scolate la gallina, disosatela e tagliate la polpa a listarelle sottili che metterete in una terrina da portata.
Versateci sopra la salsa fino a ricoprire tutta la carne, se mancasse aggiungeteci un pochino di olio. Sopra sistemate la salvia e l'alloro. Mettete in frigo per alcune ore. Da preparare possibilmente il giorno prima.
Decorate con fettine di peperone cotto in forno e di limone, a chi piacciono potete aggiungere alcuni sottaceti e dell'insalatina tenera.
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.