TRIPPA ACCOMODATA
Confraternita d'la tripa
Questa ricetta della trippa accomodata è una vecchia ricetta della “Confraternita d’la tripa” di Moncalieri.

La "trippa Accomodata di Moncalieri" trae forse le
sue origini dalle usanze galliche tra le quali vi era quella di preparare
salsicce insaccando varie parti di stomaci animali. L'innovazione introdotta a
Moncalieri fin dal Medioevo fu quella di comprimere la trippa in modo da
ottenere un insaccato decisamente più consistente di una salsiccia ed
assimilabile ad un salame.
La documentazione storica pervenuta attesta come la produzione
della "Trippa Accomodata di Moncalieri" fosse già nota nel 1400.
Di ricette che ci spiegano come cucinare la trippa ce ne sono diverse e gli ingredienti variano da zona a zona, questa sicuramente si può dire sia la classica, poi ognuno farà la sua valutazione.
Prepariamoci pertanto a cucinare e poi ad assaggiare una ricetta storica o quasi.
Tipologia: primo
Porzioni: 4
Gusto: saporito
Tempo di preparazione: 1 h + 7/8 h di cottura
Difficoltà: media
Abbinamento: Barbera vivace
Ingredienti
- trippa 600 g
- cipolla rossa 1/2
- burro 80 g
- lardo 70 g
- spicchi di aglio 2
- zampino di vitello 100 g
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata 1 pizzico
- parmigiano grattugiato q.b.
- pane tostato
- brodo di carne