Un classico liquore delle Montagne Piemontesi
IL GENEPI’
Come preparare in casa un liquore di erbe storico
Dopo aver visto come catalogare i vari tipi di Liquori, cominciamo a prepararci in casa, liquori, elisir, creme e quant'altro. La ricetta che vi sottopongo oggi è una delle più richieste e famose il "Genepì".
Il Genepì è un classico liquore alle erbe che si produce sulle Montagne Piemontesi.
Ingredienti per il Genepì
- achillea comune (Genepì delle Alpi) 20 g
- anice 5 g
- menta piperita 5
- assenzio 3 g
- issopo 5 g
- chiodi di garofano 4 g
- noce moscata 1 g
- alcool a 95° 300 ml
- zucchero 400 g
Preparazione
Mettete a macerare tutte tutte le droghe con l'alcool in un vaso, a chiusura ermetica, per 15 giorni e agitate di tanto in tanto.
Passatele due settimane filtrate e aggiungete lo sciroppo che otterrete facendo sciogliere lo zucchero e 400 ml di acqua. Amalgamate, il tutto, con molta cura e lasciate riposare per 1 giorno, prima di imbottigliare con sughero e ceralacca.
Per poterne apprezzare appieno tutto il sapore e il profumo del Genepì dovete aspettare almeno 6 mesi.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook ,Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.