I Tagli della Carne: Brutto e Buono
Il Brutto e Buono è un taglio di carne che fa parte della regione del collo, ha come base anatomica osseale vertebre cervicali e le prime coste.
La base muscolare del “Brutto e Buono” è costituita da un solo muscolo: il muscolo lungo del collo.
Il “Bruttoe Buono” ha forma allungata a sezione rettangolare e si sviluppa dalla prima vertebra cervicale fino alla 5° costa
Il “Brutto e Buono” è un taglio tipicamente Piemontese adatto per il bollito e lo spezzatino che non trova corrispondenze in altre regioni Italiane e neanche in altre nazioni.
Valori nutrizionali del Brutto e Buono:
- Umidità – % 73,8
- Proteine – % 19,5
- Grassi – % 5,7
- Carboidrati – % <1
- Calorie – KJ 540
- Calorie – Kcal 125
Il Brutto e Buono è anche conosciuto come….
Liguria – Collo
Lombardia – Collo
Toscana – Giogo
Emilia Romagna – Guido
Il Brutto e Buono in cucina viene usato per…
Bollito – Spezzatino
Per ulteriori approfondimenti visitate il sito della COALVI da cui sono tratti i dati e che sono riferiti alla Razza Piemontese.
Ti potrebbe anche interessare:
Conoscere la carne bovina, tagli, usi in cucina e caratteristiche
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.