Detti e Proverbi Piemontesi in Cucina
In questo post alcuni, vecchi, detti e proverbi Piemontesi legati al mondo della cucina, dei prodotti e delle tradizioni.
- L’aptit pu che ra saussa a rend saorija ra pitanssa
L’appetito più che la salsa rende saporita la pietanza - La mnestra a l’é la biava dl’ôm
La minestra è la biada dell’uomo - ‘Lris a nass ant l’aqua e deuv meuri ‘nt el vin
Il riso nasce nell’acqua e deve morire nel vino - A j’é nen ad pu bel che ‘na facia contenta
Non c’è niente di più bello che una faccia contenta
- L’alegria ogni mal scassa via
L’allegria ogni male scaccia via - Trôpi cusiné a goasto ra cusin-a
Troppi cuochi guastano la cucina - Chi veur mangé ‘n bon bocon, ch’a mangia ‘n pito gross come ‘capon
Chi vuol mangiare un buon boccone, mangi un tacchino grosso come un cappone - A panssa pien-a as rasona mej
A pancia piena si ragiona meglio - El bon cusiné ar tasta set volti
Il buon cuoco assaggia almeno sette volte - Formagg, pan bianch e vin pur, a fan ‘l pols dur
Formaggio, pane bianco e vino sincero, fanno il polso duro - Mangé pan e cotel
Mangiare pane asciutto - Quand a j’é l’aptit, tut a l’é bon
Quando c’è l’appetito tutto è buono - A sa sta mej an cusin-a che an sala
Si sta meglio in cucina che nel salone - El pu bon contorn a l’é l’aptit
Il miglio contorno è l’appetito - Né al cravot né a l’agnel as dôvra nen ‘l cotel
Nè col capretto nè con l’agnello, si deve usare il coltello - Con l’amé as pijo le mosche, con l’asil as fan scapé
Con il miele si prendono le mosche, con l’aceto si fanno scappare - Panssa veujda a veur quaicôs, panssa pien-a a veur ripôs
Pancia vuota vuole qualcosa, pancia piena vuole riposo
Con riferiment ai vin
- Dopo la polenta, bisogna berne una brenta
- Dopo il formaggio, non basta un assaggio
- Dopo la zuppa, almeno una cuppa
- Dopo la rapa, una cantinata
- Dopo le pere, bisogna bere
- Dopo il desinare, non lesinare
Spero di aggiornare presto il post con nuovi detti e proverbi Piemontesi sempre legati alla Cucina Piemontese e chi ne conoscesse altri e volesse collaborare sarà il benvenuto.
Ciao a tűti e a prest
Sergio
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.