La Cucina Austriaca:
Tradizioni, Ricette e Storia
La gastronomia Austriaca, ed in particolare quella Viennese, è gastronomia di altissima tradizione che unisce alla caratteristica so sobrietà quella di raffinatezza e di estrema cura nell’allestimento dei piatti sia nella preparazione della tavola, sempre gradevolmente decorata con fiori freschi.
Naturalmente è difficile generalizzare perché ogni regione ha creato delle specialità particolari, consone al tipo di vita e al carattere dei suoi abitanti: il Tirolo, per esempio, offre piatti sostanziosi adatti per i suoi spaccalegna, quali il “groestel”, a base di carne di bue, lardo, patate e cipolle (il profumo di cipolla è una delle peculiarità della cucina Austriaca; la Carinzia ama i piatti piccanti, la Stiria gli spiedini e le pollanche, la bassa Austria i croccanti “krapfen”, le pannocchie di granoturco abbrustolite o lessate e passate al burro, il prosciutto rosa di campagna e così via.