Risotto ai porri è una classica ricetta del Cuneese e localizzata nella zona di produzione più famosa ovvero Cervere.
Il porro di Cervere è divenuto famoso in tutta l’Italia del nord infatti duranti i giorni della fiera dedicata a questo ortaggio vi sono visitatori da tutte le regioni limitrofe e lo smercio è enorme.
L’altro ingrediente principale, il riso, anche questo è uno dei prodotti top della Regione Piemonte.
Ingredienti per il risotto ai porri (4 persone):
- riso per risotti 350 g.
- brodo 1 litro abbondante
- burro 30 g.
- olio e.v. di oliva 2 cucchiai
- pancetta a fette 50 g.
- scalogni 2
- porri 5
- vino rosso 1/2 bicchiere
- prezzemolo tritato 1 ciuffetto
- parmigiano grattugiato 50 g.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In una scodella amalgamate il burro morbido col prezzemolo, il grana e una generosa macinata di pepe.
Mettete a bollire il brodo.
Mondate scalogni e porri, lavateli, asciugateli e affettate solo la parte bianca dei porri.
Tritate gli scalogni con la pancetta.
In una casseruola soffriggete nell’ olio il trito preparato, poi fate appassire i porri.
Aggiungete il riso; appena tostato, bagnate col vino e, rimescolando energicamente, fatelo sfumare.
Proseguite la cottura versando a mestoli il brodo bollente, lasciandolo consumare ogni volta.
Appena il riso sarà cotto al dente, fuori dal fuoco amalgamatevi il burro preparato; quindi servite subito.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.