Torta Pasqualina, un nome una garanzia, potevamo stupirvi con nomi speciali invece no l’antipastino speciale per il giorno di Pasqua è la Torta Pasqualina.
Al di là delle facili ironie la Torta Pasqualina è un classico degli antipasti Italiani e in Piemonte tantissime volte compare nel menù di Pasqua o Pasquetta sia nei ristoranti sia in casa o nei pic-nic nei prati.
Ingredienti per la Torta Pasqualina (6 persone):
- farina 350 g.
- olio e.v. di oliva q.b.
Per il ripieno
- bietole 2 mazzi
- ricotta 350 g.
- panna da cucina 1/2 bicchiere
- burro 60 g.
- parmigiano grattugiato q.b.
- maggiorana 2 foglioline
- uova 3
- acqua q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Impastate la farina con acqua e sale. Dividete l’impasto ottenuto in 8 porzioni.
Per il ripieno…lessate le bietole, sgocciolatele e tritatele.
Passate la ricotta al setaccio, unite la panna, qualche cucchiaio di farina, un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e la maggiorana.
Tirate con il mattarello le prime 4 sfoglie, foderate con la prima una tortiera che avrete precedentemente unto con l’olio.
Ungete tutte le sfoglie meno l’ultima e quindi sovrapponetele.
Coprite con il ripieno, formate tre buchette e rompeteci le uova intere, cospargete con burro, fatto ammorbidire, formaggio grattugiato e una macinata di pepe nero..
Tirate le altre 4 sfoglie, coprite il composto, ungendo sempre ciascuna sfoglia.
A questo punto mettete in forno preriscaldato per 50 minuti circa a 200°.
Servite tiepida o fredda.
Abbinamento: Favorita DOC del Roero
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.