Sancrau, contorno a base di cavolo verza tipico della cucina Piemontese, si può in qualche modo paragonare ai crauti seppur alla lontana.
I Sancrau sono un ottimo contorno per carni cotte, arrosto, pollame e cacciagione, ma anche con patate fritte whurstel e hamburger, cotechino e zampone
Preparare i sancrau è facilissimo e velocissimo.
Ingredienti per i Sancrau (4persone):
- Cavolo verza 1
- olio extravergine di oliva 5 cucchiai
- burro 20 g.
- aglio 1 spicchio
- acciughe 3
- aceto di vino 5 cucchiai
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lavate e tagliate sottilmente le foglie del cavolo(togliete le più esterne).
In una padella piuttosto capiente mettete l’olio,il burro, l’aglio e le acciughe; fate rosolare e quindi aggiungete il cavolo, quando il cavolo sarà colorito aggiungete l’aceto, salate e pepate leggermente, fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Molto interessante la tua ricetta, io amo molto il cavolo verza e anche io lo preparo in un modo quasi uguale, non metto le acciughe, ma la prossima volta proverò la tua ricetta. Ciao.
RispondiEliminaMon'Em Cuisine
In Piemonte diverse ricette con i cavoli hanno come ingrediente le acciughe a partire dall'insalata di cavoli, anzi ora scrivo la ricetta di come la preparo io e poi la posto. Quando proverai questa ricetta scrivimi la tua opinione...Ciao
RispondiElimina