Oltre alle classiche bugie a carnevale si preparano e mangiano volentieri le frittelle di mele. in questa ricetta vediamo una variante molto gustosa, ovvero con l’aggiunta del Grand Marnier.
La preparazione è sempre molto simile a quella delle frittele di mele tradizionali per cui nessun problema e avanti con questa versione che vi piacerà sicuramente.
Ingredienti per le frittelle di mele al Grand Marnier (4 persone):
- farina bianca 100 g.
- tuorlo 1
- olio 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- vino bianco secco 1/2 bicchiere
- mele golden 4
- grand marnier 1 bicchierino
- olio per friggere q.b.
- zucchero a velo 1 bustina
- acqua q.b.
Preparazione
Mescolate il tuorlo con la farina, l'olio e il vino bianco. Amalgamate bene ed energicamente gli ingredienti, unite un po' di acqua per ottenere una pastella fluida, salate e lasciate riposare per tre o quattro ore.
Sbucciate le mele, togliete i torsoli con l'apposito ferretto e tagliate le mele orizzontalmente a fette alte poco meno di un centimetro.
Mettetele in una teglia o in un piatto fondo e bagnatele con il Grand Marnier lasciandole ad insaporire per qualche tempo. Al momento giusto riprendete la pastella, aggiungetevi l'albume montato a neve, mescolate con delicatezza, adagiate nella pastella le fette di mela, poi toglietele a una a una e fatele friggere in olio bollente.
Quando saranno ben dorate posatele su una carta assorbente da cucina per togliere l'eccesso di unto, spolveratele di zucchero a velo e servitele caldissime.
Attenzione, quando le friggerete, che l'olio sia ben caldo, altrimenti le frittelle risulteranno molto imbevute di unto e quindi indigeste.
Per assicurarvi che l'olio sia alla temperatura voluta, basterà che immergiate in esso un pezzetto di pane. Se l'olio sfrigolerà e il pane diventerà di colore rossiccio, l'olio sarà pronto per immergervi le vostre frittelle.
n.b. al posto del Grand Marnier è possibile usare del Cognac o del Rhum, ma io consiglio in primo è molto più profumato.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.