Il ragù o semplicemente “bagna” in piemontese è il classico condimento per agnolotti, pasta, gnocchi, polenta etc..quella che vi sottopongo è la ricetta originale piemontese, poi le varianti sono centinaia.
Il ragù deve contenere prodotti freschi e di qualità
solo così sarà il tocco in più per i nostri primi.
Ingredienti per il ragù (4 persone):
- carne di manzo e vitello 200 g.
- pomodori maturi 3
- salsa di pomodoro 1 cucchiaio
- cipolla 1
- sedano 1 gambo
- carota 1/2
- rosmarino 1 rametto
- alloro 1 foglia
- aglio un dente
- burro 40 g.
- olio 1/2 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
preparazione
Fate un trito con carota, cipolla e sedano e fatelo rosolare con il burro e l’olio con il rosmarino, l’aglio e l’alloro.
Quando il soffritto sarà dorato aggiungete la carne e salate e pepate a gusto, continuate la rosolatura fino a che la carne non abbia raggiunto un colore bruno ( a questo punto volendo potete anche aggiungere un goccio di vino bianco o rosso a scelta e lasciare sul fuoco fino a che non sia consumato).
Togliete la carne e tritatela molto fine quindi rimettetela nella padella e riaccendete il fuoco, unite la salsa diluita con un poco di acqua tirpida, continuate la cottura per altri 10 minuti e per ultimo aggiungete i pomodori passati al passaverdura.
Lasciate che il sugo si consumi lasciando cuocere ancora per circa un’ora.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.