Alla Bagna Cauda piatto tipico e simbolo del Piemonte, pochi sanno, che è stata dedicata anche una poesia.
La poesia alla Bagna Cauda è stata scritta da uno dei massimi poeti Piemontesi Arrigo Frusta.
Dedico questa poesia a tutti i Piemontesi ovunque essi risiedano e a tutti quelli che Piemontesi non sono ma si sentono tali….e amano le nostre ricette.
BAGNA CAUDA
Bagna Càuda e povron che paradis!
Che spatuss na polenta con j’oslèt!
Che dòi al cheur un vòlovàn ‘d pernis,
gnòch a la bava e tornedò ‘d filet!
E i vëddo passè an seugn subrich ëdris,
trance ‘d buij con doi ò trè bagnet,
sivè ‘d singhial, fondue, flan ‘d radis,
e saladin-e ‘d trifole e sarset.
E peuj ancora fricassà ‘d merluss,
trutole al bur, anguile, carpionà
e bërgonsòle e tome ‘d Coconà.
e torte al santilì. Ah! che spatuss!
Che anghicio! Che bel seugn ch’i l’eu mai fait!
………………………………………………………….
Antratant im argalo ‘d ris al lait.
(Arrigo Frusta)
Tratta dal sito “il Cinzanino “ Piemonte Web Magazine
Se vi è piaciuta fate click sul pulsante g+1 e condividetela su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.