Il cibo dei pellegrini tra monasteri e hostarie del Piemonte
In occasione della 4° Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni parte l’iniziativa il “Menu del Pellegrino”: dodici trattorie e ristoranti propongono le ricette di un’antica cucina sapientemente selezionate dai ricettari medioevali.
I pellegrini di oggi, gli escursionisti ma anche i semplici curiosi, lungo il percorso della Via Francigena in Piemonte, possono assaporare piatti e sapori della tradizione.
La riscoperta delle ricette che compongono il menu e l’atmosfera che è stata ricreata, mediante dettagli studiati ad hoc, sia all’esterno del locale sia internamente, oltre che attraverso l’apparecchiatura della tavola, evocano lo spirito del pellegrinaggio.
Il menu si compone di un “piatto del pellegrino” composto da due antipasti e un assaggio di primo, pane “della penitenza” e acqua con prezzi a partire da 10 €.
Le trattorie e ristoranti dove assaggiare i piatti del pellegrino le potete trovare scaricando il file in formato pdf.
Zia Fiorella