Peperonata, ecco una ricetta Piemontese che ormai famosa a tutti, ovviamente come tutte le ricette famose ha diversi ingredienti che cambiano a seconda delle zone in cui viene preparata.
La ricetta delle peperonata di questo post è quella che ritengo più originale, semplice e veloce da preparare ma buonissima.
Ingredienti per la peperonata Piemontese (4 persone)
- peperoni rossi e gialli 1 kg.
- cipolle rosse 2
- pomodori maturi 4
- acciughe 4 filetti
- aglio 2 denti
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
preparate i peperoni, lavandoli, pulendoli togliendo i semi e le cartilagini bianche interne e tagliateli a pezzi grandi.
In una padella, piuttosto grande e con bordi alti, fate scaldare l’olio e aggiungetevi l’aglio, la cipolla tagliata a julienne e le acciughe, quindi unite i peperoni, ed i pomodori tagliati a pezzettoni.
Mescolate tutti gli ingredienti e fate cuocere prima a fuoco vivace e poi a fuoco più lento, fino a che le verdure non siano ben amalgamate e cotte, prima di finire la cottura aggiustate di sale e pepe.
Se vi piace un po’ più piccante potete aggiungere un peperoncino rosso piccante (spagnolin) o ancora del basilico tritato e/o olive nere.
La peperonata può essere servita sia calda che fredda.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.