La cisrà (zuppa di ceci) Astigiana, bisogna specificare la zona in quanto la cisrà è tipica di due zone del Piemonte Astigiano e Langhe ma tra le due versioni ci sono alcune sostanziali differenze.
Molteplici sono comunque le differenze da paese a paese o anche in base al periodo dell’anno e alle verdure che troviamo nell’orto.
La cisrà (zuppa di ceci) è anche considerato un piatto unico e questa ricetta che vi propongo può esserlo sicuramente basta vedere gli ingredienti.
Ingredienti per la cisrà (zuppa di ceci) Astigiana (4 persone)
- ceci secchi 300 g.
- cotiche di maiale fresche 100 g.
- porro 1
- patata 1
- foglie di cavolo verza 2/3
- rapa piccola 1
- cipolla media 1
- sedano 1/2 cuore
- aglio 1 dente
- rosmarino 1 ramettino
- alloro 2 foglie
- salvia 2 foglie
- prezzemolo 2/3 gambi
- farina bianca 15 g.
- olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere
- fette di pane casereccio 4
- sale q.b.
- pepe q.b.