Itinerario Enogastronomico da Ceva a Caprauna
Il nostro itinerario in Alta Val Tanaro percorre la strada che ci porta al Col di Nava al confine con la vicina Liguria. Partiamo quindi da Ceva, importante cittadina dal centro storico di origine medievale con significativi edifici religiosi barocchi come la Chiesa dell'arciconfraternita di Santa Maria e Santa Caterina di Francesco Gallo.

Chi arriva a Ceva non può mancare di assaggiare i pregiati funghi ai quali la città dedica, ogni anno, una seguitissima Mostra, senza dimenticare la Fiera di Santa Lucia dedicata ai bovini di razza Piemontese.
Da Ceva proseguiamo verso Bagnasco, il paese del Bal do Sabre (un'antica danza popolare) e del pregiato Fagiolo Bianco, una varietà rampicante destinata quasi esclusivamente alla produzione di granella. Situato all'inizio della Val Tanaro, il territorio circostante è caratterizzato da maestose faggete che fanno parte dell'area Bosco di Bagnasco riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario.