PRODOTTI TIPICI DEL BIELLESE
Vediamo insieme quali sono i prodotti tipici del Biellese, vi sono molti nomi famosi a tutti come la Toma (Maccagno) o il salame di patata e altri ugualmente interessanti e gustosi ma meno conosciuti.
Tutti questi prodotti varrebbe la pena conoscerli con una degustazione sul luogo, magari approfittando delle tante fiere e sagre enogastronomiche che si svolgono in ogni periodo dell’anno.
I FORMAGGI
Il Biellese è ricco di formaggi, tra i quali il più noto è la TOMA, a pasta dura, di latte vaccino, di antica tradizione alpina. Viene prodotta sia con latte intero (tipo Maccagno), sia con latte parzialmente scremato. Anche le tome delle valli biellesi sono protette da un marchio D.O.C. della Regione Piemonte.
Largo come la toma, ma alto solo due dita, è il BEDDU, prodotto con latte scremato e tipico della zona di Pralungo, che si consuma fresco o previa stagionatura sulla paglia. La produzione di formaggi freschi si contraddistingue per la qualità e la varietà (Sordevolo, ricotta, tumin), caratteristiche queste che si ritrovano anche nei formaggi caprini, siano essi freschi, stagionati o variamente aromatizzati.