Polpette di carne alla “Roerina” una ricetta tra le tante di polpette, ho scelto queta perchè è quella che cucino io e piace a un po’ a tutti, grandi e bambini.
Mi piace questa ricetta di polpette di carne in quanto la mollica di pane bagnata nel latte le rende soffici.
Ingredienti per le polpette ci carne alla “Roerina” (4 persone)
- Coscia di vitello 300 g.
- lardo 100 g.
- prezzemolo 1 ciuffo
- aglio 1 spicchio
- uova 2
- burro 50 g.
- latte 1/2 bicchiere
- mollica di pane
- farina bianca q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Mettete in ammollo un po’ di mollica di pane in una scodella con il latte. Passare al mixer la carne di vitello, il lardo, l’aglio, il prezzemolo, salare e pepare a gusto.
Togliete l’impasto dal mixer aggiungete le uova e la mollica di pane strizzata, amalgamate tutto per bene e formate delle pallottole grosse come una clementina, quindi passatele nella farina bianca.
Friggete le polpette in una padella con il burro fino a quando abbiano raggiunto un colore dorato: Toglietele dalla padella, passatele su un foglio di carta assorbente da cucina e mettetele in un piatto da portata che avrete sistemato alcune fogli di insalata e servitele calde.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.